Corte di Cassazione – Sesta Sezione – Ordinanza n. 3763 del 12.02.2021
In tema di infortuni sul lavoro in caso di somministrazione di manodopera spetta al soggetto committente l’obbligo di informazione e formazione del lavoratore
Leggi di piùDIRITTO CIVILE
da Daniela Sodo | Mar 1, 2021
In tema di infortuni sul lavoro in caso di somministrazione di manodopera spetta al soggetto committente l’obbligo di informazione e formazione del lavoratore
Leggi di piùda Salvatore Nucera | Feb 24, 2021
L’intelligenza artificiale (IA) è oggi considerata una tecnologia essenziale per gli sviluppi economici e sociali del prossimo futuro. È sotto gli occhi di tutti come essa sia di comune…
Leggi di piùda Andrea Lestini | Feb 24, 2021
Il diritto di famiglia [1], così come originariamente concepito nel Codice Civile del 1942, ha conosciuto una radicale trasformazione, tale da consentire di discorrere di una vera
Leggi di piùda Francesco Gregorace | Feb 4, 2021
SOMMARIO: 1. Premessa storica – 2. L’evoluzione della famiglia 3. La legge Cirinnà – 4. La tutela post-mortem del convivente – 5. I margini dell’autonomia privata – 6. Conclusioni.
Leggi di piùda Andrea Lestini | Gen 27, 2021
Sommario: 1. Una Premessa – 2. La gestione delle sopravvenienze contrattuali – 3. Delimitazione della problematica – 4. La conservazione del contratto: rimedi legali, convenzionali e giudiziali – 5. Rinegoziazione e potere del giudice: reductio ad aequitatem, buona fede, equità – 6. Profili comparatistici – 7. Disciplina generale, interventi settoriali e rimedi specifici – 8. Conclusioni
Leggi di piùDIRITTO AMMINISTRATIVO
da Barbara Bellettini | Feb 19, 2021
In tema di caratteristiche del subappalto
Leggi di piùda Michela Colistro | Gen 19, 2021
Il presente contributo analizza la figura della società in house in chiave problematica.
Leggi di piùda Antonella Memeo | Dic 17, 2020
Principio di tipicità e nominatività degli strumenti urbanistici
Leggi di piùda Antonella Memeo | Dic 17, 2020
Atti amministrativi presupposti – invalidità derivata – nesso strutturale e funzionale
Leggi di piùda Antonella Memeo | Dic 17, 2020
Danno da ritardo – danno ingiusto – spettanza del bene della vita
Leggi di piùCONTABILITÀ PUBBLICA
da Barbara Bellettini | Gen 20, 2021
Deliberazione Corte dei conti, Sezione delle Autonomie, 7 gennaio 2021, n.01/SEZAUT/2021/QMIG
Leggi di piùda Ratio Iuris | Gen 7, 2021
Se è innegabile la portata sanzionatoria dell’art. 55- quinquies (sulla quale portata, ad es., App. Sicilia, n. 119/2019: “[…] l’obbligo del risarcimento del danno all’immagine della P.A., correlato ad episodi di assenteismo fraudolento …
Leggi di piùda Ratio Iuris | Gen 7, 2021
La valutazione di congruità di cui all’art. 130 c.g.c. deve essere compiuta in concreto, alla luce di tutte le circostanze fattuali rilevanti, del contegno complessivamente tenuto dalla parte e dell’eventuale impossibilità di quest’ultima di procedere al recupero di somme che non sarebbe stato consentito riscuotere in difetto di un previo mandato della competente Giunta.
Leggi di piùda Ratio Iuris | Gen 7, 2021
Ferma restando l’opportunità che venga comunque consentita la sospensione del giudizio al ricorrere di motivate ragioni atte a prevenire statuizioni divergenti (Sez. Puglia, ord. n. 44/2016), vale il principio generale …
Leggi di piùda Alessandro Benigni | Dic 23, 2020
Disapplicazione regolamenti ministeriali
Leggi di più