Categoria: Diritto Penale (APPROFON.)

Riflessioni sull’applicazione delle neuroscienze cognitive nel sistema penalistico italiano, con particolare focus sulla valutazione della capacità di intendere e di volere del soggetto di maggiore età

1. Punire e prevenire; 2. Le categorie dogmatiche del diritto penale, nel processo di commistione di hard sciences e soft sciences; 3. La teoria normativa di R. Frank, quale antefatto delle neuroscienze in campo penalistico; 3.1. Crisi dell’imputabilità?; 4. La capacità di autodeterminazione di un soggetto minorenne; 5. Sviluppo cognitivo e apporto neuroscientifico.

Leggi di più

Accedi alla sezione

Accedi alla sezione

Accedi alla sezione

Accedi alla sezione