Categoria: Contabilità Pubblica

Dati e Interoperabilità

L’investimento 1.3 “Dati e interoperabilità” promuove le modalità di interconnessione tra le basi dati delle Amministrazioni, onde creare una “Piattaforma Digitale Nazionale Dati” (PDND), e a favorire la digitalizzazione di un insieme di procedure di particolari rilevanza e impatto.

Leggi di più

Corte Cost., 21 novembre 2022, n. 233

È incostituzionale l’art. 6 della legge di stabilità finanziaria per il 2016 della Regione Sicilia, laddove prevede la copertura di una spesa non sanitaria – in quanto inerente alle rate di un prestito statale – con risorse destinate ai Livelli Essenziali di Assistenza.

Corte Costituzionale – Sanità Pubblica – Norme della Regione Sicilia – Livelli Essenziali di Assistenza – Bilancio – Parificazione – Illegittimità costituzionale

Leggi di più

SENTENZA N° 141 DEL 12/08/2022

Con la sentenza n. 141 del 2022, la Sezione, dopo aver premesso che la ratio della somministrazione di lavoro si appunta nella promozione della flessibilità nel mercato del lavoro (venendo incontro alle peculiari esigenze del lato della domanda e, al contempo, alle prerogative degli offerenti forza lavoro) e che l’istituto fonda sul collegamento negoziale che avvince il contratto concluso dall’operatore societario con l’utilizzatore e quello stipulato dal primo con il lavoratore, ne ha delineato i limiti di ammissibilità con riferimento al comparto pubblico.

Leggi di più

SENTENZA N° 142 DEL 12/08/2022

Con la sentenza n. 142 del 2022, la Sezione ha ricordato che dal principio di autonomia e separatezza dei processi contabile e penale discende l’insussistenza di quel nesso di pregiudizialità logica-giuridica che, ai sensi dell’art. 106 c.g.c., condiziona una pronuncia di sospensione.

Leggi di più

Accedi alla sezione

Accedi alla sezione

Accedi alla sezione

Accedi alla sezione