Categoria: DirittoAmministrativo

INTERDITTIVE ANTIMAFIA E IL LORO DIFFICILE (E TRAVAGLIATO) RAPPORTO CON IL CONTROLLO GIUDIZIARIO VOLONTARIO: UN QUADRO DI INSIEME IN ATTESA DELL’ADUNANZA PLENARIA.

“La mafia è un fenomeno umano”. Così Giovanni Falcone, magistrato ucciso da Cosa Nostra, definiva il fenomeno mafioso, per sottolinearne lo spirito di sopravvivenza, la capacità intrinseca delle organizzazioni criminali di stampo mafioso di adattarsi al mutare del panorama sociale ed economico di riferimento.

Leggi di più

Nota a T.A.R. Lombardia, Sez. Staccata di Brescia, Sentenza n. 1022/2022

Il T.A.R. Lombardia, Sez. Staccata di Brescia, con sentenza n. 1022/2022 ha respinto il ricorso proposto da una società per la condanna al risarcimento dei danni subiti per effetto del provvedimento del Prefetto della Provincia di Brescia con cui è stata emessa un’informazione interdittiva antimafia nei confronti della società ricorrente e del provvedimento dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, con cui è stata comunicata l’avvenuta annotazione nel casellario informatico dell’Autorità, nonché dell’annotazione medesima.

Leggi di più

Accedi alla sezione

Accedi alla sezione

Accedi alla sezione