Categoria: Diritto Civile

Concessioni balneari a uso turistico ricreativo: il (mancato) dialogo tra istituzioni europee e Italia

La presente tesi esamina in dettaglio il sistema delle concessioni balneari in Italia, analizzandone le radici storiche, la normativa attuale, le criticità e le possibili vie di miglioramento. Il lavoro prende in considerazione la tensione tra le istituzioni italiane e quelle europee, evidenziando come questa dinamica abbia influenzato l’evoluzione del settore. L’analisi comprende anche una riflessione sulla sostenibilità ambientale delle spiagge italiane e sul ruolo delle certificazioni come la Bandiera Blu e la norma ISO 13009. Infine, la tesi propone una serie di possibili soluzioni per superare le attuali difficoltà, promuovendo un sistema di concessioni balneari che sia economicamente efficace, socialmente equo e ambientalmente sostenibile.

Per saperne di più

Accedi alla sezione

Accedi alla sezione

Accedi alla sezione

Accedi alla sezione