Applicabilità e limiti del principio della c.d. compensatio lucri cum damno
Cassazione, Sezioni Unite, 22 maggio 2018 n. 12565 Il danno da fatto illecito deve essere...
Leggi di piùGiu 4, 2018 | Giurisprudenza, Giustizia Ordinaria |
Cassazione, Sezioni Unite, 22 maggio 2018 n. 12565 Il danno da fatto illecito deve essere...
Leggi di piùFeb 7, 2018 | Giurisprudenza, Giustizia Ordinaria |
Cassazione civile sez. un. 16/01/2018 n. 898 Il requisito della forma scritta del contratto-quadro...
Leggi di piùFeb 7, 2018 | Giurisprudenza, Giustizia Ordinaria |
Cassazione civile sez. un. 16/01/2018 n. 898 Il requisito della forma scritta del contratto-quadro relativo ai servizi di investimento, disposto dal D.Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58, art. 23, è rispettato ove sia redatto il...
Leggi di piùNov 4, 2016 | Giurisprudenza, Giustizia Ordinaria, Novembre 2016 |
Contratti della P.A. e forma scritta ad substantiam 1. In tema di attivita’ jure privatorum della Pubblica Amministrazione, la giurisprudenza ha affermato costantemente il principio secondo cui i contratti degli enti...
Leggi di piùApr 18, 2016 | Aprile 2016, Giurisprudenza, Giustizia Ordinaria |
La tariffa d’igiene ambientale non è assoggettata all’IVA Non è tanto la natura tributaria della tariffa di igiene ambientale (TIA) a escludere l’assoggettabilità della stessa all’imposta sul valore aggiunto (IVA) –...
Leggi di più