CdS Sez. IV sentenza n.3191 del 17 Maggio 2019
Risarcimento danni. Responsabilità della Pubblica Amministrazione.
Il provvedimento di revoca di un permesso di costruire successivamente ritirato in autotutela (con reviviscenza dell’originario atto abilitativo) può dare luogo a responsabilità dell’Amministrazione, ma a particolari condizioni.
Non si può ravvisare né nesso eziologico nè responsabilità colposa laddove la indisponibilità dell’immobile sia dipesa da un provvedimento di sequestro del Giudice penale, seppur “conseguente” all’atto di ritiro successivamente revocato, in quanto all’evidenza anche il Giudice penale ha positivamente vagliato il fumus di legittimità dell’atto di ritiro che -in tesi- costituirebbe la fonte della responsabilità risarcitoria ipotizzata a carico del comune.