ABSTRACT
Il presente contributo analizza la normativa riguardante il settore dei contratti pubblici prima e durante l’emergenza sanitaria Covid-19.
Il punto di partenza sarà costituito dal DL.gs. 18 aprile 2016 n. 50 rubricato “Codice dei contratti pubblici”. In particolare, verranno analizzate le disposizioni d’emergenza in esso contenute.
Successivamente, l’analisi si sposterà sulle disposizioni in materia di contratti pubblici introdotte in seguito allo stato d’emergenza decretato il 30 gennaio 2020 dal Presidente del Consiglio.
Si procederà, dunque, all’esame di ciascuna fonte legislativa rilevante che, con riguardo ai contratti pubblici, ha introdotto nuove norme in deroga al codice suddetto.
Infine, si indicheranno le criticità e gli auspici della normativa emergenziale introdotta.
Leggi l’articolo in PDFDownload
Il presente contributo analizza la normativa riguardante il settore dei contratti pubblici prima e durante l’emergenza sanitaria Covid-19.
Il punto di partenza sarà costituito dal DL.gs. 18 aprile 2016 n. 50 rubricato “Codice dei contratti pubblici”. In particolare, verranno analizzate le disposizioni d’emergenza in esso contenute.
Successivamente, l’analisi si sposterà sulle disposizioni in materia di contratti pubblici introdotte in seguito allo stato d’emergenza decretato il 30 gennaio 2020 dal Presidente del Consiglio.
Si procederà, dunque, all’esame di ciascuna fonte legislativa rilevante che, con riguardo ai contratti pubblici, ha introdotto nuove norme in deroga al codice suddetto.
Infine, si indicheranno le criticità e gli auspici della normativa emergenziale introdotta.
Leggi l’articolo in PDFDownload