• Numero LXV – MARZO 2021
  • Archivio
Ratio Iuris
  • Home
  • OSSERVATORIO CORTE COSTITUZIONALE
  • Approfondimenti
  • Chi siamo
  • Comitato Scientifico
  • Contatti

Seleziona Pagina

La nuova urgenza nel diritto amministrativo che, tra conflitto di attribuzione di competenza e ordinanze contingibili e urgenti, rischia di incidere sulla sfera giuridica del cittadino

Mag 13, 2020 | Diritto Amministrativo 2019 | 0 |

Scarica l’articolo in PDFDownload

Condividi:

  • Condivisione
  • WhatsApp
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Stampa

Condividere:

Vota:

PrecedenteRICORSO N. 55 DEL 06/05/2019- LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE
SuccessivoRICORSO N. 56 DEL 07/05/2019- LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE

Post correlati

T.A.R. Abruzzo (Sezione Prima) 05/09/2019 n. 450

T.A.R. Abruzzo (Sezione Prima) 05/09/2019 n. 450

21 Ottobre 2019

T.A.R. Lazio (sezione terza) – 15/02/2019 n. 2112

T.A.R. Lazio (sezione terza) – 15/02/2019 n. 2112

19 Marzo 2019

In materia di criteri di aggiudicazione – intervento dell’Adunanza plenaria per i casi di affidamento di servizi ad alta intensità di manodopera

In materia di criteri di aggiudicazione – intervento dell’Adunanza plenaria per i casi di affidamento di servizi ad alta intensità di manodopera

3 Giugno 2019

T.a.r. Reggio Calabria (Sezione Staccata di Reggio Calabria) – 13/05/2019 n. 324

T.a.r. Reggio Calabria (Sezione Staccata di Reggio Calabria) – 13/05/2019 n. 324

22 Maggio 2019

Rispondi Annulla risposta

Accedi alla sezione

Accedi alla sezione

APPROFONDIMENTI

  • Diritto Penale
  • ADR mediazione
  • Diritto Sportivo

Articoli recenti

  • Corte di Cassazione – Sesta Sezione – Ordinanza n. 3763 del 12.02.2021
  • Intelligenza artificiale ed intervento umano: tra lacune giuridiche ed opportunità per il XXI secolo
  • Persona, famiglia e autonomia privata
  • TAR Piemonte (sezione seconda) 25/01/2021 n. 79

I post più letti

  • Il delitto delle lesioni personali stradali gravi o gravissime nel diritto penale della circolazione stradale
  • Rapporti di cortesia
  • La valorizzazione del bene culturale e il quadro normativo di riferimento: BREVI OSSERVAZIONI
  • Mezzi di ricerca della prova : Durata del sequestro penale e restituzione delle cose sequestrate

Segui Ratio Iuris su Facebook

  • Facebook

Progettato da Elegant Themes | Alimentato da WordPress

Shares