• Numero XCII – SETTEMBRE 2023
  • Archivio
Ratio Iuris
  • Home
  • OSSERVATORIO CORTE COSTITUZIONALE
  • Approfondimenti
  • Chi siamo
    • Comitato Scientifico
  • Contatti
  • Eventi
  • Istituto Direkta

Seleziona Pagina

ordinanza CORTE DI CASSAZIONE, S.U., 3 giugno 2020, N. 10441

Gen 11, 2021 | Diritto Civile, Dottrina | 0 |

Deve essere dichiarata la giurisdizione della Corte dei conti sulle azioni di accertamento della simulazione relativa proposte dal Procuratore regionale avanti alla medesima.




Ordinanza N. 10441\2020
Download

Condividere:

Vota:

PrecedentePRINCIPALI CRITICITA’ CONSEGUENTI ALLA PANDEMIA.
SuccessivoSENTENZA CORTE DI CASSAZIONE, S.U., 7 aprile 2020, N. 7739

Post correlati

L’eccesso di potere nell’attività della Pubblica Amministrazione

L’eccesso di potere nell’attività della Pubblica Amministrazione

17 Febbraio 2017

Sui Contratti Pendenti: in particolare Vendite con Riserva di Proprietà e Locazione Finanziaria. Contratti ad Esecuzione Continuata

Sui Contratti Pendenti: in particolare Vendite con Riserva di Proprietà e Locazione Finanziaria. Contratti ad Esecuzione Continuata

9 Novembre 2016

Cass. Civ. Sez. Unite civili, 16-05-2019, n. 13246

Cass. Civ. Sez. Unite civili, 16-05-2019, n. 13246

20 Maggio 2019

Alcune considerazioni sul reato del militare della Guardia di Finanza di “Collusione in frode alla finanza” (art. 3 della legge 9 dicembre 1941, n. 1383).

Alcune considerazioni sul reato del militare della Guardia di Finanza di “Collusione in frode alla finanza” (art. 3 della legge 9 dicembre 1941, n. 1383).

9 Luglio 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accedi alla sezione

Accedi alla sezione

Accedi alla sezione

APPROFONDIMENTI

  • Diritto Penale
  • ADR mediazione
  • Altri Articoli

Accedi alla sezione

Cookie Policy – Privacy Policy

Shares