• Numero LXIII – GENNAIO 2021
  • Archivio
Ratio Iuris
  • Home
  • OSSERVATORIO CORTE COSTITUZIONALE
  • Approfondimenti
  • Chi siamo
  • Comitato Scientifico
  • Contatti

Seleziona Pagina

ordinanza CORTE DI CASSAZIONE, S.U., 3 giugno 2020, N. 10441

Gen 11, 2021 | Diritto Civile, Dottrina | 0 |

Deve essere dichiarata la giurisdizione della Corte dei conti sulle azioni di accertamento della simulazione relativa proposte dal Procuratore regionale avanti alla medesima.




Ordinanza N. 10441\2020
Download

Condividi:

  • Condivisione
  • WhatsApp
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Stampa

Condividere:

Vota:

PrecedentePRINCIPALI CRITICITA’ CONSEGUENTI ALLA PANDEMIA.
SuccessivoSENTENZA CORTE DI CASSAZIONE, S.U., 7 aprile 2020, N. 7739

Post correlati

SINTESI DEL PROCESSO AMMINISTRATIVO DI PRIMO GRADO ALLA LUCE DELLA GIURISPRUDENZA

SINTESI DEL PROCESSO AMMINISTRATIVO DI PRIMO GRADO ALLA LUCE DELLA GIURISPRUDENZA

3 Maggio 2016

Luoghi dello sport e sicurezza nel mondo antico: appunti minimi su una vicenda ‘patologica’.

Luoghi dello sport e sicurezza nel mondo antico: appunti minimi su una vicenda ‘patologica’.

15 Marzo 2018

Sui Contratti Pendenti: in particolare Vendite con Riserva di Proprietà e Locazione Finanziaria. Contratti ad Esecuzione Continuata

Sui Contratti Pendenti: in particolare Vendite con Riserva di Proprietà e Locazione Finanziaria. Contratti ad Esecuzione Continuata

9 Novembre 2016

CASS. CIV. SEZ. UNITE CIVILI, 30/04/2020, N. 8434

CASS. CIV. SEZ. UNITE CIVILI, 30/04/2020, N. 8434

26 Maggio 2020

Rispondi Annulla risposta

Accedi alla sezione

Accedi alla sezione

APPROFONDIMENTI

  • Diritto Penale
  • ADR mediazione
  • Diritto Sportivo

Articoli recenti

  • Corte di Giustizia dell’Unione Europea, Grande Sentenza 28 Gennaio 2020, causa c-122\18
  • Corte Costituzionale, 23\10\2020 n. 223
  • CONS. STATO, AD. PLEN., 20 febbraio 2020, N. 6
  • Cons. Stato, Ad. plen., 20 gennaio 2020, n. 2

I post più letti

  • La valorizzazione del bene culturale e il quadro normativo di riferimento: BREVI OSSERVAZIONI
  • Il delitto delle lesioni personali stradali gravi o gravissime nel diritto penale della circolazione stradale
  • Riflessioni sulla attualità del concetto di valorizzazione del bene culturale
  • Della falsità personale : la sostituzione di persona ex art. 494 c.p.

Segui Ratio Iuris su Facebook

  • Facebook

Progettato da Elegant Themes | Alimentato da WordPress

Shares