“Il grado più alto, dal quale tutti gli altri dipendono, è la costituzione, che consiste, allora, nelle norme sulle norme: più esattamente, per ripetere le espressioni del Kelsen, nelle norme ≪sulla produzione delle norme generali≫, vale a dire, avendosi riguardo all’ipotesi modernamente più comune, nelle norme sulla legislazione, ivi comprese le norme organizzative che regolano la struttura, la formazione ed il funzionamento degli organi investiti di potestà legislativa (quali tipicamente quelle concernenti le Camere del Parlamento, ad esempio, se questo è – come di regola avviene – organo della legislazione). V. Crisafulli, Lezioni di diritto costituzionale, I, Padova, 1970, 94.”
ATTI DI PROMOVIMENTO
RICORSO N. 68 DEL 11/06/2019- LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE
Ricorso N°68 (GU n. 31 del 2019-07-31)
RICORSO N. 67 DEL 05/06/2019- LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE
Ricorso N°67 (GU n. 30 del 2019-07-24)
RICORSO N. 66 DEL 05/06/2019- LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE
Ricorso N°66 (GU n. 30 del 2019-07-24)
RICORSO N. 65 DEL 05/06/2019- LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE
Ricorso N°65 (GU n. 29 del 2019-07-17)
RICORSO N. 64 DEL 03/06/2019- LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE
Ricorso N°64 (GU n. 28 del 2019-07-10)
RICORSO N. 63 DEL 03/06/2019- LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE
Ricorso N°63 (GU n. 27 del 2019-07-03)
RICORSO N. 62 DEL 29/05/2019- LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE
Ricorso N°62 (GU n. 27 del 2019-07-03)
RICORSO N. 61 DEL 27/05/2019- LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE
Ricorso N°61 (GU n. 26 del 2019-06-26)
GIURISPRUDENZA
Cons. Stato, Ad. plen., 20 gennaio 2020, n. 2
Acquisizione sanante
Corte Costituzionale, sentenza n. 100/2020
Legittimità costituzionale – Obbligo di motivazione dell’affidamento in house – Divieto di gold plating
SENTENZA N° 61 DEL 10/04/2020
pronuncia N°61/2020 pdf
LA COMUNICAZIONE DELLA CORTE COSTITUZIONALE ANNO 2019
Scarica il documento in PDF
EVENTI INTERNAZIONALI E NAZIONALI NELL’ANNO 2019
Scarica il documento in PDF
Dialogo con il legislatore: moniti, auspici e richiami nella giurisprudenza costituzionale dell’anno 2019
Scarica il documento in PDF
GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE DELL’ANNO 2019 DATI QUANTITATIVI E DI ANALISI
Scarica il documento in PDF
GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE DELL’ANNO 2019
Scarica il documento in PDF
Dottrina
La valutazione d’impatto sulla protezione dei dati personali
L’art. 35 del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali (General data protection regulation, d’ora in poi GDPR)…
Dati personali e sicurezza
I dati personali, nella loro intrinseca consistenza, durante lo svolgimento di un trattamento, possono essere vulnerati dalla verificazione di…